
La Doria perfeziona l’acquisizione delle attività di Feger, rafforzando la leadership nei settori dei derivati del pomodoro, dei sughi pronti e dei legumi
Feger ha generato nel 2024 ricavi per circa 83 milioni di euro, di cui il 47% derivanti da mercati esteri.
Le private label rappresentano oltre il 90% del fatturato di Feger nel 2024.
Angri (SA), 11 luglio 2025 – La Doria – primario gruppo europeo nella fornitura di specialità italiane private label a lunga conservazione, che comprendono, tra l’altro, pomodoro, sughi pronti e legumi in scatola – annuncia il perfezionamento – avvenuto ieri – dell’acquisizione del 100% del capitale sociale di Fegé S.r.l. e Fegé Logistica S.r.l., due società costituite nell’ambito di una operazione di scissione parziale e proporzionale di Feger di Gerardo Ferraioli S.p.A. (“Feger”) e Sapori del Sole S.r.l. (“Sapori del Sole”), e a cui sono stati conferiti i rispettivi rami d’azienda operativi.
L’operazione, conclusa secondo la tempistica prevista, ha riguardato l’acquisizione dei compendi aziendali di Feger e Sapori del Sole – attive rispettivamente nella produzione di derivati del pomodoro, legumi e sughi pronti, nonché nelle correlate attività di logistica.
Con sede ad Angri (SA), nelle immediate vicinanze dello stabilimento principale di La Doria, prima dell’acquisizione del proprio compendio aziendale da parte di La Doria, Feger ha generato nel 2024 ricavi per circa 83 milioni di euro, di cui il 47% derivanti da mercati esteri come Germania, Giappone e Australia. La gamma prodotti di Feger è composta per il 61% da derivati del pomodoro, seguiti da legumi (27%), sughi pronti (10%) e altri prodotti (2%). Feger vanta inoltre una forte vocazione alle private label, che prima dell’acquisizione del proprio compendio aziendale da parte di La Doria hanno rappresentato oltre il 90% del fatturato del 2024, con una clientela consolidata nelle principali insegne della grande distribuzione.
Antonio Ferraioli, Presidente e Amministratore Delegato di La Doria, ha dichiarato:
“Il closing di questa acquisizione rappresenta un passo importante per il nostro percorso di crescita. Con l’integrazione del compendio aziendale di Feger consolidiamo infatti la nostra leadership nei derivati del pomodoro e nei legumi, rafforziamo la capacità produttiva del Gruppo e ci prepariamo ad affrontare con maggiore efficienza e flessibilità le sfide dei mercati internazionali. L’operazione consente inoltre di potenziare la nostra offerta di prodotti bio, in linea con le esigenze dei consumatori e con i trend globali del settore alimentare.”
In questi mesi, gli ex azionisti di Feger affiancheranno il management di La Doria nella gestione operativa della campagna di trasformazione del pomodoro, così da garantire una transizione fluida e continuità nei processi produttivi.
Per l’operazione La Doria è stata assistita da KPMG Advisory S.p.A. per la due diligence contabile e finanziaria, dallo Studio Legale Chiomenti per gli aspetti legali e da Vitale&Co in qualità di financial advisor. I venditori sono stati assistiti da Houlihan Lokey quale financial advisor e dallo Studio Zingaropoli-Cerrato per gli aspetti legali.
La Doria
Il Gruppo La Doria è un primario gruppo europeo attivo nella fornitura di specialità italiane private label a lunga conservazione, che comprendono, tra l’altro, pomodoro, sughi pronti e legumi in scatola. Il fatturato del Gruppo La Doria nel 2024 è stato pari a 1,277 miliardi di euro di cui oltre il 93,3% generato attraverso il segmento delle private labels con principali retailer nazionali e internazionali. Nel 2024 il Gruppo La Doria ha avviato la produzione diretta di pasta secca, precedentemente oggetto di sola attività commerciale.
Per ulteriori informazioni:
Ufficio stampa La Doria
Patrizia Lepere, Corporate Affairs & Communication Manager
Tel: +39 081 5166260 – Mob: +39 3409673931 patrizia.lepere@gruppoladoria.it
Ad Hoc Communication Advisors
Giorgio Zambeletti – e-mail: giorgio.zambeletti@ahca.it
Ivan Barbieri – Mob: +39 3351415581 – e-mail: ivan.barbieri@ahca.it
Sara Mastrorocco – Mob: +39 3351415590 – e-mail: sara.mastrorocco@ahca.it
Maria Lucia Boi – Mob: +39 3426523390 – e-mail: marialucia.boi@ahca.it
***
Il presente comunicato riguarda la divulgazione di informazioni che si qualificano o potrebbero qualificarsi come informazioni privilegiate ai fini dell’Articolo 7 del Regolamento sugli Abusi di Mercato (cd. Market Abuse Regulation) (UE) 596/2014.
Il presente comunicato non intende e non costituisce un’offerta di vendita o una sollecitazione di un’offerta di acquisto o un invito all’acquisto di titoli in qualsiasi giurisdizione.
Le informazioni contenute nel presente comunicato possono contenere dichiarazioni previsionali. Queste dichiarazioni implicano elementi di giudizio e analisi soggettivi e si basano sul miglior giudizio della Società alla data del presente documento. Tali dichiarazioni sono soggette a modifiche senza preavviso e si basano su una serie di ipotesi e comportano rischi e incertezze noti e sconosciuti, in quanto vi è una serie di fattori che possono far sì che gli eventi e gli sviluppi effettivi differiscano materialmente da qualsiasi evento e sviluppo futuro espresso o implicito in tali dichiarazioni previsionali. Non deve, pertanto, essere fare affidamento su tali dichiarazioni previsionali; né la Società né altri soggetti si impegnano, o hanno l’obbligo, di aggiornare queste dichiarazioni previsionali sulla base di eventi o circostanze che si verifichino successivamente alla data del presente comunicato o di aggiornare o mantenere aggiornate le informazioni contenute nel presente documento e questo comunicato non rappresenta una dichiarazione da parte della Società o di altri soggetti, salvo nella misura richiesta dalla legge.