Passione

Generare valore condiviso

In tutti i nostri prodotti c’è la passione che ognuno di noi mette nel proprio lavoro.

Innovare per migliorare e preservare

Investire in innovazione, per La Doria, significa fornire un contributo concreto alla modernizzazione del Paese e al miglioramento della competitività. In qualità di produttori di private label, l’innovazione non può prescindere dalla stretta collaborazione con i clienti alla quale si unisce la capacità di saper cogliere le tendenze di mercato.

Due sono le principali direttrici di innovazione in La Doria: l’innovazione di prodotto con particolare attenzione al packaging e l’Innovazione di processo per ottimizzare la produzione e mitigare gli impatti ambientali della stessa.

La qualità del sistema azienda non può non prescindere dal lavoro che quotidianamente svolgono tutte le persone del Gruppo, dal loro benessere e dalle loro competenze.

Formazione e sviluppo

La capacità dell’azienda di essere competitiva sul mercato e continuare a crescere passa necessariamente per lo sviluppo delle persone che la compongono.

Il know how aziendale viene consolidato attraverso un insieme di azioni coordinate che annoverano programmi formativi  e lo sviluppo di percorsi di carriera. Le principali linee di intervento formativo si focalizzano sullo sviluppo dei nuovi prodotti e la sicurezza alimentare, sulle competenze di produzione e, manutenzione delle linee, sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e sull’aggiornamento amministrativo-contabile e sulle competenze linguistiche.

Il legame con il territorio e le opportunità per i giovani

Un ulteriore elemento della qualità del sistema azienda per La Doria è l’impegno volto a consolidare il legame con il territorio. La maggior parte delle persone dell’azienda provengono, infatti, dalle comunità di riferimento limitrofe agli stabilimenti.

Da qualche anno inoltre il  progetto «Rosso d’Estate» rappresenta il canale privilegiato per selezionare, formare e sviluppare le nuove leve impiegate all’interno dei siti produttivi del gruppo. I partecipanti vengono coinvolti in un percorso formativo che consente loro di acquisire alcune competenze base sull’operatività aziendale e che si conclude con un’esperienza lavorativa durante la campagna del pomodoro.

Per incentivare il diritto all’istruzione La Doria assegna Borse di studio intitolate “Anna e Diodato Ferraioli” ai figli dei dipendenti che hanno intrapreso la carriera universitaria e dal 2018 anche ai migliori studenti degli Istituti scolastici del territorio diplomati nell’anno in percorsi di studi in linea con le competenze richieste in azienda.

Salute e sicurezza in azienda

La salute e la sicurezza sul lavoro sono principi di gestione a cui La Doria dedica un’attività costante. Il Gruppo si impegna infatti nella formazione e nella sensibilizzazione dei lavoratori sul luogo di lavoro facilitando la partecipazione degli stessi alla vita aziendale e rafforzando la conoscenza delle norme relative alla sicurezza – un impegno formalizzato con l’ottenimento della Certificazione UNI EN ISO 45001:2018 per tutti gli stabilimenti.

 

La Doria S.p.A.- società con unico socio, Via Nazionale 320 Angri (Sa) - Italia
Capitale sociale € 46.810.000 (int. vers.)
C.F., P.IVA e N. iscrizione Registro Imprese di Salerno:
IT00180700650- REA SA147593