Chi siamo
Gruppo La Doria: terra, persone, radici
La Doria affonda le proprie radici nel Sud Italia, nell’agro nocerino-sarnese, una terra inizialmente vocata alla coltivazione del pomodoro e divenuta nel tempo uno dei due poli italiani della trasformazione di questo meraviglioso prodotto.
Nata negli anni ‘50 come azienda familiare specializzata nella trasformazione del pomodoro, oggi è una food company d’eccellenza, leader a livello internazionale nel settore conserviero.
La nostra Mission: la qualità alternativa alla marca
Il nostro obiettivo è quello di offrire ai clienti prodotti alternativi alla marca, di ottima qualità e a prezzi altamente competitivi.
La nostra strategia si fonda su una combinazione di crescita organica – da realizzare attraverso l’espansione dei mercati e il perseguimento dell’efficienza – e crescita per linee esterne sfruttando le prospettive di consolidamento del settore alimentare.
Vocazione internazionale e Identità italiana
La nostra è una storia che parte dalla nostra terra e arriva in tutto il mondo coniugando il forte radicamento italiano alla vocazione internazionale. Da sempre presenti sui mercati esteri sui quali continuiamo a crescere costantemente, oggi più dell’80% dei nostri ricavi sono realizzati all’estero.

NATA AD ANGRI (SA) NEL 1954

6 STABILIMENTI IN ITALIA

1,018 MRD FATTURATO CONSOLIDATO NEL 2022

97% VALORE PRIVATE LABEL

83.1% VALORE EXPORT
Dal 1954, valori e passione
- Legalità
- Etica
- Trasparenza
- Rispetto dei diritti dei lavoratori
- Sostenibilità ambientale
- Sviluppo del territorio
Questi sono i principi che guidano le azioni della nostra impresa. Sono per noi valori irrinunciabili oltre che la condizione necessaria all’attività economica e al sano e pieno sviluppo del territorio.
Abbiamo impianti distribuiti in diverse regioni d’Italia ma la Campania resta centrale per le attività produttive e non solo: ad Angri c’è il nostro quartier generale e il nostro principale stabilimento.
La struttura del Gruppo
La Doria è controllata da Amalfi Invest S.p.A., Società il cui capitale sociale è detenuto per il 65% da società di investimento del fondo Investindustrial VII L.P e per il restante 35% da alcuni membri della famiglia Ferraioli.
Quotata all’MTA di Borsa Italiana (oggi Euronext Milan) dal 1995 e successivamente al segmento STAR (Euronext Star Milan), a maggio 2022 La Doria è stata delistata ed è oggi una società privata.
Società di trading, leader sul mercato britannico nei derivati del pomodoro e legumi conservati prodotti dal Gruppo, oltre che in altri articoli complementari (pasta secca, tonno e salmone in scatola).
Società produttrice di derivati del pomodoro e puree di frutta.
La Società è stata costituita nel 2016 con l’obiettivo dell’espansione commerciale sul mercato statunitense, in particolare per la categoria dei sughi pronti di alta gamma.
I risultati raggiunti
1°
produttore europeo di pelati e polpa di pomodoro nel segmento retail
1°
produttore europeo di legumi conservati nel segmento retail
1°
produttore europeo di sughi pronti a marchio privato
Tra i principali produttori italiani di succhi e bevande di frutta