Terra
Investire per il futuro
La terra ci regala quello che la nostra produzione lavora.
Avere a cuore la terra ci permette di offrire prodotti sicuri e di qualità e di limitare gli sprechi
Qualità e Sicurezza
La sicurezza e la qualità dei prodotti sono per La Doria requisiti imprescindibili, a cui si accompagnano l’impegno per la salute e la sicurezza dei lavoratori, la tutela dell’ambiente e la responsabilità sociale.
Tracciabilità: trasparenza e affidabilità del prodotto
Conoscere chiaramente la provenienza di un prodotto (o dei suoi ingredienti) è diventato un elemento decisivo nelle scelte dei consumatori.
Tutte le linee di prodotto lavorate da La Doria sono interamente tracciabili dalla terra di provenienza fino allo scaffale dei retailer, nonostante la varietà di materie prime utilizzate e le loro diverse origini. Questo sistema permette di mitigare i rischi che i prodotti potrebbero incontrare lungo il loro percorso fino al consumatore finale, individuarne le cause e operare misure adeguate sulla filiera sospetta per evitare che il problema si ripeta.
Smart Farming
Lo sviluppo tecnologico e la digitalizzazione permettono di affrontare efficacemente la maggior parte delle sfide che attendono il settore agricolo.
I sistemi di monitoraggio digitale e il precision farming promossi da La Doria a supporto degli agricoltori forniscono nuove tecniche per fronteggiare lo spreco idrico, lo sfruttamento del suolo, l’utilizzo di agenti chimici e le ripercussioni sugli ecosistemi.
Riduzione degli sprechi alimentari
Il tema degli scarti e delle perdite di prodotto riveste per Il Gruppo un tema di importanza prioritaria che si traduce in un costante impegno a garantire che gli stabilimenti adottino tutte le misure necessarie per minimizzare tali sprechi.
Le misure impiegate sono differenti e vengono applicate in diverse fasi della lavorazione del prodotto, dalla selezione delle materie prime alla gestione dei prodotti finiti non conformi agli standard richiesti. A queste norme si uniscono una serie di progetti volti al riutilizzo di alcuni sottoprodotti della produzione che sono riutilizzati in altri processi come le bucce e i semi di pomodoro, che diventano mangime per gli animali, e i noccioli della frutta, poi utilizzati nell’industria dolciaria.
Un’altra importante attività che viene condotta dal Gruppo è la donazione di alcuni prodotti ad organizzazioni benefiche. La donazione è uno dei modi per prolungare il ciclo di vita di un prodotto non conforme per la vendita al cliente ma comunque idoneo dal punto di vista della sicurezza alimentare.