Impegno

Garantire solidità lungo tutta la filiera

 Non ci limitiamo a prendere dalla terra ma ci impegniamo tutti quotidianamente a valorizzarne i frutti. Vogliamo essere solidi e responsabili in una visione di lungo termine cercando di assicurare condizioni di lavoro sicure e mitigare i nostri impatti sull’ambiente.

Impatti ambientali della produzione

Impianti di cogenerazione e fotovoltaici

La riduzione degli impatti ambientali delle produzioni ed il loro monitoraggio attraverso sistemi di gestione ambientale certificati  sono al centro della Politica Ambientale di La Doria.

L’ impegno nei confronti della tutela ambientale si concretizza con l’adesione alla norma UNI ISO 14001:2004 per tutti gli stabilimenti produttivi, con progetti di sviluppo e adozione di nuove tecnologie volte alla salvaguardia dell’ambiente.

Con l’obbiettivo di aumentare l’efficientamento energetico, il Gruppo La Doria ha investito in impianti di cogenerazione ad alto rendimento negli stabilimenti di Angri e Parma e in due impianti fotovoltaici negli stabilimenti di Sarno e Fisciano. Questi impianti sono una risorsa fondamentale per l’azienda, poiché sono in grado di fornire circa il 44% dell’energia elettrica necessaria allo svolgimento della sua attività.

L’impegno nell’efficientamento energetico e nella continua ricerca di nuove opportunità ha permesso all’azienda di avere nel 2022 un risparmio di CO2 pari al 10.8%.

Climate Change

Il nostro impegno per un Pianeta «sano»

Nell’ultimo anno la Doria si è impegnata nel quantificare le emissioni indirette connesse alla catena del valore al fine di poter sottoporre a validazione gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2, in linea con la scienza climatica, alla Science Based Targets initiative (SBTi).

Tali obiettivi porteranno il gruppo a ridurre in 10 anni le emissioni di CO2 equivalente del 48% rispetto ai livelli 2021.

Siamo consapevoli che la maggior parte della nostra impronta carbonica risiede nelle emissioni della nostra catena di fornitura, ed è su questo aspetto che andremo a focalizzare gli sforzi del prossimo futuro.

A fianco di chi ama la terra

Diritti umani e responsabilità nella catena di fornitura

La Doria si adopera affinché tutte le persone che lavorano con il Gruppo – dipendenti, partner, fornitori – possano operare in un ambiente sociale integro, che non solo rispetti le differenze ma ne faccia tesoro attraverso la diffusione di una vera e propria cultura dell’integrità lungo tutta la filiera.

Sosteniamo gli agricoltori sia nell’adozione di pratiche agricole sostenibili, sia nello sviluppo di specifici percorsi di formazione e sensibilizzazione con l’obiettivo di diffondere la cultura della sostenibilità all’interno della filiera.

Il rispetto delle corrette condizioni di lavoro e dei diritti dei lavoratori sono requisiti che il Gruppo La Doria pretende da tutti i propri fornitori e che verifica periodicamente in prima persona. Al momento della selezione, a tutti i fornitori viene richiesto inoltre di aderire al Codice Etico dell’azienda e di impegnarsi nel garantirne il rispetto.

Dichiarazione sulla schiavitù moderna

Sostenibilità del packaging

Autoproduzione, riciclo, riduzione

Le categorie di packaging utilizzati in La Doria sono tutte riciclabili: si tratta di scatole in banda stagnata, contenitori in vetro e confezioni in poliaccoppiato.

L’impegno più importante nei confronti della sostenibilità del packaging è rappresentato dall’autoproduzione di una quota consistente delle scatole in banda stagnata, il pack più utilizzato e 100% riciclabile all’infinito.

Nel 2022, negli stabilimenti di Sarno e Angri, è stato realizzato circa il 98,8% dell’intero fabbisogno di scatole in banda stagnata, riducendo le emissioni dovute alla movimentazione degli imballaggi.

La Doria contribuisce allo sviluppo dell’economia circolare attraverso acquisti di materiale da imballaggio proveniente da fonti rinnovabili, da riuso e da materiali riciclati o riciclabili, che a loro volta si basano su filiere di produzione circolari per gli aspetti di produzione e consumo.

Negli ultimi anni sono stati completati progetti che prevedevano l’eliminazione dell’imballaggio secondario in plastica e la sostituzione dei cluster in plastica con cartoncino certificato.

Ottimizzazione ed efficienza logistica

Per un trasporto più sostenibile

L’organizzazione della logistica è sempre più un elemento centrale per assicurare affidabilità, riduzione dei costi e degli impatti ambientali legati al trasporto di materie prime, semilavorati e prodotti.

In questa ottica, ci impegniamo costantemente nel rendere tutti i trasporti a nostro carico più sostenibili, privilegiando la spedizione dei prodotti finiti dai siti di produzione finali, riducendo gli spostamenti tra stabilimenti di materiali e semilavorati, limitando l’utilizzo di magazzini esterni.

La vicinanza degli stabilimenti La Doria ai porti di Napoli e Salerno rappresenta inoltre  una caratteristica che il Gruppo ha deciso di sfruttare per incrementare il trasporto intermodale e ridurre progressivamente gli spostamenti stradali.

La Doria S.p.A.- società con unico socio, Via Nazionale 320 Angri (Sa) - Italia
Capitale sociale € 46.810.000 (int. vers.)
C.F., P.IVA e N. iscrizione Registro Imprese di Salerno:
IT00180700650- REA SA147593