Ogni anno monitoriamo le nostre aziende agricole in Puglia, Basilicata, Campania e Lazio, in base a precisi focus etici.

salute e sicurezza

libertà di associazione

retribuzione e orario di lavoro

lavoro infantile/giovanile

discriminazione

provvedimenti disciplinari / abusi

lavoro forzato
Principi Etici
Abbiamo ottenuto dall’Sgs la
certificazione ISO 26000
la nostra norma di riferimento per i contratti del pomodoro.

Adottiamo una strutturata strategia di gestione della catena di fornitori, per verificare che le loro attività produttive rispettino i principi del nostro Codice Etico in materia di diritti umani, pratiche di lavoro, di impatto sulla società e sull’ambiente.

“La ISO 26000 non solo identifica i temi fondamentali e gli aspetti specifici della responsabilità sociale, ma fornisce una chiave di lettura trasversale, attraverso la richiesta di applicazione e rispetto dei 7 principi di responsabilità sociale: accountability, trasparenza, comportamento etico, rispetto degli interessi degli stakeholder, principio di legalità, rispetto delle norme internazionali di comportamento, rispetto dei diritti umani”
Tracciabilità di filiera
Abbiamo adottato un sistema di tracciabilità elettronico che si basa sull’utilizzo di codici a barre
Intercettare i prodotti non conformi prima che arrivino sugli scaffali per tutelare il consumatore e la qualità del prodotto
Monitorare la produzione, ottimizzando la gestione delle materie prime e riducendo sprechi e scarti
Spedizioni Franco Arrivo verso l'estero (Base Volumi 2019)*
- Treno 29.2
- Nave 53.4
- Strada 17.4
*Dato relativo al trasporto dei prodotti della linea derivati del pomodoro, legumi e della linea sughi.